Come si diventa Accompagnatore di Media Montagna?
PERCORSO FORMATIVO
Il percorso formativo per Accompagnatore di media Montagna si articola in :
1)Prova attitudinale per l'ammissione ai corsi
La prova attitudinale è volta a valutare se il livello individuale è sufficiente ad intraprendere il percorso formativo. La prova, altrimenti detta "selezione di accesso" è bandita dalla Regione Marche, con una cadenza almeno biennale.
2) Formazione
La formazione, che ha una durata non inferiore a 600 ore, si basa su uno standard adeguato all'ottenimento delle competenze necessarie per l'accompagnamento e l'insegnamento delle tecniche escursionistiche. Sono previste verifiche in itinere e finali.
3)Abilitazione L’abilitazione consente l’iscrizione all’elenco speciale tenuto dal collegio regionale.